Questo post è un vero e proprio promo:
innanzitutto perché il luogo di cui vi parlerò è della nostra BirbaMamma Ida che è riuscita nel suo sogno e, da giornalista d’assalto è diventata una mamma imprenditrice senza battere ciglio. E quindi merita tutto il nostro plauso.
Poi perché il negozio che ha aperto, La Stanza di Vittoria è davvero un luogo magico, pieno di oggetti esclusivi e unici che è solo un peccato sia logisticamente a Napoli e non abbia ancora lo shop on line (ma presto ci sarà, è un segreto ma non potevo non confidarvelo).
Quindi, se siete a Napoli e dintorni, approfittate per fare un salto in questo luogo magico (ora ci sono anche i saldi e per le BirbaMamme che si presenteranno con la parola magica, ulteriore sconto del 10%).
Volete saperne di più? Leggete cosa mi ha scritto Ida per raccontare come è nata l’idea del suo negozio:
“Ho immaginato La Stanza di Vittoria proprio come se dentro dovesse starci lei (la super Vicky dei post di BirbaMamme!),
la rossa di 14 mesi che ha rivoluzionato (ma non troppo) la mia vita.
E infatti il negozio assomiglia parecchio a come sono io: una via di mezzo tra una specie di Paese delle Meraviglie fotografato nell’ora del the e un bosco delle favole con i fiori di zucchero filato.
Non è un negozio solo per bambini: ci sono i doudou, le copertine morbidose, gli abitini più vezzosi e i completini da orsetto, i sonaglini e i cerbiatti di pelouche, i cavalli a dondolo e i grembiulini per fare i dolcetti “sul serio”… ci sono anche tante cosine che colpiscono la fantasia e riscaldano il cuore dei grandi, quelli che non hanno perso la fantasia e la voglia di sognare.
Nella Stanza di Vittoria si trova di tutto: tutto quello che mi è piaciuto e mi ha colpito, tutto quello che vorrei anche per la mia bimba, e per me.
Cerco gli oggetti in Inghilterra, in Francia, nel nord dell’Europa; qualcosa arriva dall’America, qualcosa dalle mie amiche sotto casa, tipo la signora brava a ricamare, quella imbattibile ai ferri da lana, quella un po’ matta che crea dal nulla bijoux zuccherosi e portagioie che mangi con gli occhi.
Insomma,venite, saremo felici di ospitarvi a una condizione: qui si entra col sorriso!”
Lascia un commento con facebook