Halloween è alle porte. Avete poco tempo ma volete comunque decorare la casa per la notte più “terrificante” dell’anno?
Ad Halloween non possono certo mancare i pipistrelli. La nostra BirbaMamma Vale ha provveduto con un tutorial super facile e veloce, per accontentare i più piccoli e non far disperare anche le mamme meno pratiche.
Quest’anno, dice BirbaMamma Vale, avrei voluto realizzare qualche decorazione a tema con l’aiuto della mia gnometta. E ci ho provato eh: ho fatto una bella ricerca su Pinterest, ho comprato un po’ di materiale e un pomeriggio ho cercato di coinvolgerla. Ma niente, il risultato? Un disastro.
Ho dovuto fare quello che voleva lei, abbiamo pasticciato con cartoncini colorati e colla. Abbiamo occupato un’oretta di uno dei nostri pomeriggi insieme, ma niente di condivisibile 😉
Così, come al solito in ritardo sulla tabella di marcia, questa mattina ho deciso di realizzare da sola dei simpatici pipistrelli.
Ecco cosa dovete procurarvi:
rotoli di carta igienica esauriti (oppure di carta da cucina, da dividere poi in 2 o 3 pezzi)
forbici
cartoncino nero e colorato
colla vinilica
un colore a matita (per esempio giallo)
spago
Figura 2:
Dopo averne disegnato i contorni con il pastello giallo, ritagliate dei rettangoli di cartoncino nero delle stesse dimensioni del vostro rotolo di carta.
Figura 3:
Cospargete il cartoncino di colla vinilica e attaccatelo al rotolo di carta.
Poi, sempre con il pastello giallo, disegnate a mano libera un’ala che proseguirà con un’appendice lunga esattamente la metà della larghezza del vostro rotolo.
Figura 4:
Piegate a metà il cartoncino dietro al vostro disegno, in modo che quando lo ritaglierete otterrete due ali perfettamente simmetriche (Figura 5).
Figura 6:
Sempre con la colla vinilica, attaccate le ali al rotolo e ripiegate le estremità all’interno in modo da ottenere una scatolina.
Figura 7:
A questo punto potete decorare il vostro pipistrello a piacere. Potete aggiungere la bocca o gli occhi per esempio, utilizzando cartoncini colorati o colori a cera. Infine, create un forellino su uno dei due lembi di una delle due estremità e infilateci un pezzo di spago.
Potrete utilizzare i pipistrelli per decorare la vostra casa, appendendoli al soffitto, o al lampadario o alle maniglie delle porte oppure, come ho fatto io, all’altalena del mio “assistente speciale” che pare ne sia letteralmente ipnotizzato!
La chiusura “a scatolina” vi permetterà poi di riempirli come preferite, fornendovi una soluzione simpatica, alternativa e soprattutto veloce per distribuire caramelle e cioccolatini ai bambini che suoneranno alla vostra porta.
P.S.: Se vi ridurrete agli sgoccioli o se il BirbaPapà avrà buttato i rotoli esauriti chiedendosi come mai si stessero accumulando nel ripostiglio, potrete semplicemente utilizzare il cartoncino nero e ripiegarlo su se stesso.
P.P.S: Oltre ai pipistrelli, potrete realizzare dei simpatici mostriciattoli o dei fantasmini (ricoprendo il cartoncino di carta igienica).
P.P.P.S: Sulla pagina Pinterest di BirbaMamme potrete trovare tante altre simpatiche idee:
Lascia un commento con facebook