Confesso, la ricetta della crema di riso al limone l’ho rubata a un medico. Sì, avete letto bene.
Luca è un dottore vero, oltre che un’amico, ma ha l’hobby della cucina, vi ricordate la ricetta dei topini di carnevale? Era sua. Stavolta mi ha assicurato che questa ricetta è perfetta per alleviare ogni tristezza, anche quelle di celiaci e intolleranti al lattosio. Insomma, un po’ una ricetta del dottor Stranamore, per intenderci.
La crema di riso al limone e zenzero è un dolce facile e veloce da realizzare che piacerà a grandi e piccoli, perfetto per ogni occasione, soprattutto quando si è giù di morale.
INGREDIENTI CREMA DI RISO:
300 ml di latte ( o latte di soia per gli intolleranti al lattosio)
3 albumi
3 bucce di limone
1 cucchiaio di miele
30 gr di zenzero
1 cucchiaio di farina di riso
una spolverata di cannella
PREPARAZIONE:
Lavate bene un limone, tagliatene la scorza e mettetela da parte insieme allo zenzero fresco che avrete pulito e tagliato a pezzi. Sbollentate il tutto in acqua calda per ammorbidirlo.
Nel frattempo mescolate gli albumi con un cucchiaio di miele e aggiungeteci la farina di riso.
Togliete dall’acqua limone e zenzero e metteteli in un pentolino insieme al latte. Fate scaldare senza portare ad ebollizione.
Quando il latte si ingiallisce scolatelo eliminando lo zenzero e il limone e aggiungete il composto con gli albumi, il miele e la farina.
Mescolate sino a quando il composto non apparirà omogeneo e il vostro dolce sarà pronto.
Mettete a riposo in pirottine singole e spolverate con della cannella.
Servite non appena sarà raffreddato (assumerà la consistenza di un un budino).
NB: La crema non è dolcissima, se amate il gusto più dolciastro potete aggiungere un po’ più di miele durante la preparazione oppure, quando avrete impiattato, decorare con del miele le singole porzioni.
Lascia un commento con facebook