Una bella giornata di sole, la voglia di stare all’aria aperta e tanti bambini felici vestiti in maschera. Per far divertire i piccoli tanti clown che animano le strade. E scattano i sorrisi.A Milano, dove si osserva il rito ambrosiano, l’ultimo giorno di Carnevale è il sabato, 4 giorni dopo rispetto al martedì grasso in cui termina in quasi tutto il resto d’Italia.E oggi, sabato 8 marzo, si è concluso il Carnevale 2014 con una radiosa e colorata giornata di sole. Anche io ne ho approfittato e ho portato fuori il bambolotto vestito da panda, mascherandomi da mamma panda (da grande riguardando le foto, non so cosa penserà di me quel povero figlio!). La nostra meta è stata il quartiere Isola dove da anni ormai si celebra in questi giorni il Milano International Clown Festival.
Un festival che accoglie artisti di circo e teatro di strada che a rotazione, con una serie di spettacoli itineranti colorano tutta la zona per 4 giorni. Ogni strada e ogni locale si animano di risate e divertimento e stuoli di bambini mascherati e festanti che sorridono tra clown, mimi, saltimbanchi e acrobati. Una vera festa.
Bè , insomma, oggi pomeriggio anche io me ne sono andata a zonzo col mio piccolo pandino a sorridere qua e là e, tra i tanti spettacoli vi racconto quello che mi, anzi ci ha colpito di più visto che anche il piccolo panda è rimasto in silenzio, estasiato, ad osservare. Marionette.
Si ma non le marionette chiassose e colorate. Le marionette “Appese a un filo“, questo il nome dello spettacolo di Remo Di Filippo, un giovane marchigiano che le anima con leggiadria e passione e che nel suo spettacolo ci mette l’anima. I suoi personaggi sono poetici, raffinati, eleganti, ironici, divertenti e bellissimi. Pochi minuti per ogni sketch, che vede protagonisti ora un violinista, ora una leggiadra ballerina, ora un musicista punk, ora un alienato personaggio di nome Gino, dolcissimo….
A me e a pandino lo spettacolo è piaciuto tantissimo perché quei pezzettini di legno appesi a un filo sembravano davvero avere un anima…e a me è tornato in mente Pinocchio, che finalmente ho visto in una luce nuova. Per quest’anno il festival si è concluso ma…se vi capita, non perdetevi uno spettacolo di marionette. Anche a dieci mesi i bambolotti capiscono e possono apprezzare, ve lo assicuro.
Lascia un commento con facebook